Cominciamo con due visoni del futuro. Nel primo scenario, più lineare e a breve termine, l'IA rende semplicemente i processi più economici, più veloci e più precisi. Ma se ci spostiamo sul binario meno battuto del “e se?”, emergono nuove classi di asset: flussi di dati monetizzabili, “royalties” su algoritmi, o portafogli iper-personalizzati gestiti da assistenti digitali instancabili.
Un concetto chiave in questa seconda visione è quello di IA agenziale. Si pensi a un team di subagenti autonomi (ricerca, PM e trading), coordinati da un orchestratore, che sono in grado di individuare una potenziale fusione, eseguire scenari di rischio e piazzare operazioni in pochi minuti, per poi consegnare ad operatori umani un rapporto completamente verificabile. È una vera e propria conversione di scala, dove dominano velocità e spiegabilità.
Tuttavia, questa potenza richiede una governance solida. I ruoli umani non scompariranno, ma si evolveranno in funzioni di supervisione, strategia e narrazione che metteranno in primo piano l'etica, il rischio e la fiducia dei clienti. L'aggiornamento sarà fondamentale in quanto il confine tra investimenti quantistici e fondamentali diventerà sempre più sfumato.
Stiamo quindi di fronte a un’evoluzione graduale… oppure verso un vero e proprio cambio di paradigma? Questo approfondimento illustra ciò che deve accadere, dal punto di vista tecnologico e istituzionale, affinché gli investitori possano preparare i portafogli (e le competenze) per realizzare molteplici futuri.
Esplorare i potenziali futuri dell'investimento nell’IA
L'IA agenziale, l'iper-personalizzazione e le nuove asset class potrebbero essere all'orizzonte: scopri come l'IA potrebbe non solo migliorare gli investimenti, ma ridefinirli del tutto.
Strategia correlata
Dynamic Theme Machine è una strategia tematica quantitativa che si avvale dell’intelligenza artificiale (IA) per individuare e investire in temi consolidati ed emergenti. La strategia ruota dinamicamente tra i temi, acquistando quelli interessanti e vendendo quelli in declino.
Visualizza la nostra strategia Dynamic Theme Machine