

Credit Outlook: La realtà supera la fantasia
Nonostante il susseguirsi di dazi, tensioni geopolitiche e disturbi di natura politica, i mercati del credito si sono ristretti; il nostro ultimo outlook analizza cosa ci aspetta.
Sommario
- Gli spread creditizi hanno registrato una notevole ripresa dopo il Liberation Day
- Il mercato del credito continua ad essere sostenuto da fattori tecnici eccezionali
- Nonostante le valutazioni degli spread siano elevate, ci sono ancora motivi per essere cauti
Il secondo trimestre del 2025 si è rivelato eccezionale sotto vari punti di vista. Poco dopo aver cliccato il tasto "Invia" nella nostra edizione precedente, il mondo è stato travolto dal Liberation Day. L'impatto immediato dello shock dei dazi e della negatività ad esso associata ha visto gli asset di rischio indebolirsi notevolmente in tutti i settori. Solo una settimana dopo, forse a causa dello “spavento” per la forte volatilità dei mercati dei Treasury e azionari, è arrivata la sospensione di 90 giorni dei dazi reciproci, alimentando una sensibile ripresa nei mercati.
Il "One Big Beautiful Bill Act" (OBBBA), attualmente all'esame del Senato, è stato un'ulteriore fonte di confusione e nervosismo. Oltre al potenziale impatto sul deficit degli Stati Uniti, l'inclusione della Sezione 899, che consente la tassazione degli investimenti esteri, continua a destare preoccupazione.
La realtà supera la fantasia, ma ciò è perché la fantasia è obbligata ad attenersi alle possibilità; la realtà no - Mark Twain
I conflitti geopolitici in corso, in particolare quelli recenti in Medio Oriente, hanno aumentato l'incertezza. Nonostante tutto questo (e molto altro che potremmo citare!), gli spread creditizi si attestano su livelli più ristretti rispetto al periodo precedente il Liberation Day. Appunto, la realtà supera la fantasia.
Nelle pagine seguenti illustriamo le nostre più recenti opinioni sui mercati del credito e il nostro outlook per il futuro.
Cosa c’è di nuovo sul fronte dei titoli corporate?
Resta sul pezzo con la nostra newsletter sulle ultime novità in tema di investimenti obbligazionari.