Previsioni trimestrali

Credit Outlook: Divorzio e dispersione

Per la prima volta, pubblichiamo due versioni del Credit Quarterly Outlook: una versione completa e una sintesi più breve, per una lettura più rapida.


Relatori

    CIO High Yield, Portfolio Manager
    Matthew Jackson
    Portfolio Manager

Sommario

  1. L’“effetto dazi” scuote gli investitori
  2. La reindustrializzazione in Europa si sta concentrando sulla produzione di mezzi militari anziché di auto.
  3. Si registra un deflusso di capitali dagli Stati Uniti verso Europa e Asia.

Si pensava che Trump avrebbe utilizzato i dazi esclusivamente per rafforzare la posizione negoziale degli Stati Uniti, ma avrebbe poi perseguito politiche razionali nell’interesse delle imprese nazionali e della sua base elettorale. Questo scenario avvalorava la tesi dell’eccezionalismo statunitense. Oggi sappiamo che la realtà è diversa. Il governo americano ha compromesso le relazioni persino con i suoi alleati più fedeli e la guerra commerciale rischia di sfuggire al controllo.

Ne è conseguito uno stravolgimento storico nella politica di bilancio tedesca, accompagnato da misure di stimolo aggiuntive da parte dell’UE. Gli effetti sui tassi d’interesse e sul mercato del credito sono ormai ben noti. I tassi europei hanno registrato un incremento, a differenza di quelli statunitensi in calo, e gli extra rendimenti hanno seguito traiettorie opposte, facendo segnare una sovraperformance del credito europeo rispetto a quello statunitense. Per quanto inusuale, questa correlazione negativa era pienamente giustificata nel contesto specifico.

La considerevole imprevedibilità in materia di dazi, unita alla conseguente instabilità economica, rappresenta un elemento trainante dei timori di stagflazione e del possibile tramonto dell’eccezionalismo statunitense. Diversi indicatori di crescita USA indicano chiaramente un rallentamento, mentre le aspettative di inflazione rimangono elevate – uno scenario sfavorevole per gli asset rischiosi.


Cosa c’è di nuovo sul fronte dei titoli corporate?

Resta sul pezzo con la nostra newsletter sulle ultime novità in tema di investimenti obbligazionari.

Scopri I titolo corporate

Attenzione - Uso fraudolento di Robeco su siti web e social media Maggiori informazioni