Gestione basata sulla ricerca
Una comprensione approfondita dell’argomento è da sempre parte del nostro DNA .
Strategia che coniuga la ricca esperienza di Robeco nel reddito fisso, nel quant investing e negli investimenti sostenibili
Solida offerta di strategie sistematiche in obbligazioni corporate, titoli di Stato e obbligazionario aggregato
Strategia basata sulla ricerca innovativa di Robeco
Gli approcci quantitativi all’investimento sono diventati una soluzione popolare nei mercati azionari per accedere a premi fattoriali superiori a quelli ottenibili attraverso un approccio basato sulla capitalizzazione di mercato. Gli approcci quantitativi sono in forte ascesa anche nei mercati del reddito fisso. Robeco è coinvolta in questo sviluppo fin dall’inizio nei tardi anni ’90 con la sua ricerca innovativa. Insieme alla nostra ricca esperienza nel reddito fisso e negli investimenti sostenibili, offriamo ora una vasta gamma di strategie obbligazionarie quantitative.
Il nostro team Quant Fixed Income applica un approccio agli investimenti basato su regole in grado di sfruttare le inefficienze presenti nei mercati del reddito fisso. Questo approccio mira a generare ottimi rendimenti corretti per il rischio e spesso fornisce una diversificazione di stile rispetto ai gestori attivi tradizionali. Molti clienti usano le strategie obbligazionarie quantitative in alternativa a quelle passive, grazie alla loro natura trasparente, all’efficienza dei costi e al potenziale di sovraperformance. Inoltre, la natura sistematica di queste strategie si presta bene all’incorporazione di vari tipi di obiettivi di sostenibilità nei portafogli.
La nostra ricerca si concentra principalmente sul mantenimento e l’ottimizzazione di fattori e variabili, e sulla loro combinazione in modelli quantitativi e algoritmi di costruzione del portafoglio. Inoltre, focalizziamo la nostra ricerca sullo sviluppo di modelli di illiquidità e di rischio e sull’attribuzione della performance. Il nostro track record risale al 1998, quando abbiamo introdotto la strategia Global Dynamic Duration, che ha fatto di noi un pioniere nelle soluzioni obbligazionarie sistematiche.
Tutta la ricerca è condotta dai nostri ricercatori quantitativi in collaborazione con i gestori di portafoglio e gli analisti che forniscono conoscenze pratiche ed esperienza negli investimenti obbligazionari. Gli studi accademici costituiscono la principale fonte di informazioni per il nostro processo di ricerca. Il nostro team Quant Fixed Income contribuisce inoltre alla letteratura accademica con ricerche innovative sull’esistenza di fattori nelle obbligazioni corporate e nei titoli di Stato, per citarne solo alcune.
Il team Quant Fixed Income è responsabile della gestione del portafoglio e delle attività di ricerca di tutte le strategie obbligazionarie di Robeco gestite con un approccio quantitativo. Il team esperto è composto da circa 15 gestori e ricercatori dedicati, tutti con ottime credenziali accademiche. Il team gestisce otto capacità in diversi fondi e numerosi mandati personalizzati facendo leva sulle competenze obbligazionarie di Robeco nella ricerca, nell’esecuzione e nella sostenibilità e applicando una supervisione umana per individuare i rischi che sfuggono ai modelli quantitativi.
Il team Quant Fixed Income ha messo in atto un ampio processo di condivisione delle conoscenze che coinvolge anche altri team, come Quant Equities e il Sustainability Center of Expertise, e che comprende idee di ricerca, definizioni di fattori e variabili, manutenzione dei database, integrazione della sostenibilità e sviluppo dei codici.
Grazie alla loro natura sistematica, le strategie obbligazionarie quantitative si prestano bene all’integrazione di obiettivi di sostenibilità come il clima o gli SDG Patrick Houweling
Tutte le strategie investono in un universo globale, ma possono essere adattate a una specifica regione geografica.
Queste strategie offrono un’esposizione bilanciata ai fattori low risk, quality, value, momentum e size nei mercati del credito, dei titoli high yield o delle obbligazioni aggregate, insieme a un profilo di sostenibilità potenziato. La strategia Global SDG & Climate Multi-Factor Credits si basa sulla strategia Multi-Factor Credits e integra quali dimensioni di sostenibilità la riduzione delle emissioni di carbonio, in linea con l’Accordo di Parigi, nonché il contributo agli SDG.
Le strategie Dynamic Duration applicano una gestione altamente attiva della duration nei tre principali mercati dei titoli di Stato per generare alpha, privilegiando al contempo gli emittenti più sostenibili.
La strategia offre un’esposizione a basso costo e altamente liquida al mercato globale del credito high yield e applica un market timing dinamico con l’obiettivo di generare una sovraperformance.
Questa strategia aderisce alla Politica di esclusione generale di Robeco. Applichiamo controlli umani sui rischi ESG rilevanti delle imprese, ci assicuriamo che il portafoglio abbia un punteggio ESG medio e un’impronta ambientale (in termini di emissioni di carbonio, consumo di risorse idriche e generazione di rifiuti) migliori di quelli dell’indice, e ci accertiamo che le emissioni di carbonio pro capite dei titoli di Stato siano inferiori a quelle dell’indice. Queste strategie sono classificate come conformi all’articolo 8 dell’SFDR.
Questa strategia aderisce alla Politica di esclusione generale di Robeco. Per la strategia Global Dynamic Duration, il portafoglio ha un punteggio ESG medio superiore a quello dell’indice ed emissioni pro capite inferiori. La strategia Long/Short Dynamic Duration promuove l’investimento in paesi con un punteggio medio minimo nel Country Sustainability Ranking ed esclude i paesi che hanno un basso punteggio nella classifica WGI Control of Corruption. Queste strategie sono classificate come conformi all’articolo 8 dell’SFDR.
Questa strategia aderisce alla Politica di esclusione generale di Robeco.
Una comprensione approfondita dell’argomento è da sempre parte del nostro DNA .
Una nostra competenza fondamentale da decenni
Un approccio alla gestione degli investimenti basato su regole
Attenzione - Uso fraudolento di Robeco su siti web e social media Maggiori informazioni