Soluzione core
Un’allocazione core in un portafoglio di lungo termine
Limitare il rischio di ribasso integrando gli indicatori di stress
Incorporare la sostenibilità oltre che i fattori di rendimento
Puntare a rendimenti corretti per il rischio superiori a quelli del mercato su un intero ciclo di mercato
La nostra strategia di investimento difensivo, che comprende Conservative Equities, si basa sull’anomalia della bassa volatilità identificata nella letteratura sui prezzi degli attivi. Tale anomalia dimostra che i titoli a basso rischio tendono a produrre rendimenti corretti per il rischio più elevati rispetto alle loro controparti ad alto rischio.1 Questa strategia è guidata da un processo proprietario di classificazione dei titoli con un solido track record, che combina più dimensioni di rischio per una solida protezione dai ribassi e include fattori di rendimento per un maggiore potenziale di rialzo. Questo approccio identifica le società difensive più interessanti.
L’investimento difensivo è finalizzato alla crescita costante del capitale, con particolare attenzione alla conservazione del capitale, alla diversificazione dei portafogli e alla generazione di redditi da dividendi certi. Conservative Equities di Robeco è la nostra scelta per questo approccio2 e si distingue per la combinazione di misure di rischio retrospettive e di indicatori di stress3.
Inoltre, la strategia integra un ampio spettro di fattori di rendimento. Mira quindi a generare reddito sostenibile attraverso l’uso di variabili value e quality e cattura il sentiment positivo attraverso il momentum e le revisioni degli analisti. Ciò contribuisce ad accrescere la sua capacità di partecipare ai rialzi durante i cicli di mercato positivi e a migliorare i rendimenti a lungo termine.
La strategia Conservative Equities seleziona i titoli difensivi più interessanti in base al rischio e al rendimento atteso, tenendo conto dei costi di transazione e sfruttando i segnali alpha di breve termine per ottimizzare le operazioni. Al fine di garantire una sufficiente diversificazione, vengono applicati rigorosi limiti di concentrazione a livello di paese, settore e titolo.
A differenza degli indici passivi, utilizziamo attivamente i flussi di cassa dei clienti per ottimizzare i portafogli attraverso i segnali alpha più recenti ed evitiamo al contempo un inutile turnover del portafoglio, riducendo i costi e migliorando i rendimenti netti.
Vincere riducendo le perdite: il miglior attacco inizia con una buona difesa Pim van Vliet
Il team Quant è costituito da oltre 50 ricercatori quantitativi e gestori di portafoglio, che ne fanno uno dei team quantitativi più grandi del mondo. Coniughiamo questa ampiezza di discipline quant con oltre 25 anni di esperienza nel tradurre la nostra ricerca quantitativa in soluzioni innovative.
La strategia difensiva di Robeco è gestita da un gruppo di portfolio manager esperti, che operano all’interno di un’organizzazione impegnata al massimo sul fronte degli investimenti quantitativi. I gestori di portafoglio collaborano assiduamente con i ricercatori quantitativi di Robeco nella gestione della strategia, facendo leva sulle loro competenze.
I ricercatori quantitativi sono responsabili dello sviluppo e del miglioramento dei modelli e delle relative applicazioni, che costituiscono il nucleo delle nostre strategie azionarie quantitative. L’esperto team di ricerca mantiene forti legami con il mondo accademico.
Conservative Equities è offerto sia per i mercati sviluppati globali che per un universo all-country, oltre che per le azioni dei Mercati emergenti, dell’Europa e degli Stati Uniti e per le A-share cinesi4.
I rendimenti passati non sono indicativi dei possibili risultati futuri. Il valore degli investimenti può subire oscillazioni.
Questa strategia promuove, fra l’altro, caratteristiche ambientali e/o sociali, che possono includere screening negativo, integrazione ESG, monitoraggio del rischio ESG e azionariato attivo. La strategia è dunque classificata come conforme all’articolo 8 del Regolamento UE relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari.
La sostenibilità è integrata nel processo di investimento in diversi modi:
Le società associate a pratiche commerciali o prodotti potenzialmente nocivi vengono escluse dall’universo d’investimento in linea con la politica di esclusione di Robeco.
Il portafoglio è costruito in modo da offrire una maggiore esposizione alle società che contribuiscono al raggiungimento degli SDG rispetto al mercato.
Il portafoglio è costruito in modo da riflettere un minor profilo di rischio ESG e una minore impronta ambientale (in termini di emissioni di carbonio, generazione di rifiuti e consumo di risorse idriche) rispetto al mercato.
Conduciamo attività di voto e di engagement per conto dei clienti e applichiamo un collegamento diretto tra il programma di engagement rafforzato e il portafoglio.
Robeco offre anche una strategia SDG & Climate Conservative Equities conforme all’articolo 9 e allineata all’Accordo di Parigi, con un’impronta di carbonio ridotta del 50% e profili ESG e SDG sensibilmente migliori rispetto all’indice di mercato.
1 Low Volatility defies the basic finance principles of risk and reward
2 The introductory guide to Conservative Investing
3 Forecasting stock crash risk with machine learning
4 The Low Volatility effect in China
Un’allocazione core in un portafoglio di lungo termine
Un turnover ridotto per generare benefici a lungo termine
Una comprensione approfondita dell’argomento è da sempre parte del nostro DNA .
Un approccio alla gestione degli investimenti basato su regole
Attenzione - Uso fraudolento di Robeco su siti web e social media Maggiori informazioni