Fashion Engagement

Investire nel futuro della moda

Fashion Engagement Equities di Robeco è una strategia d’investimento unica nel suo genere che permette agli investitori di cogliere le opportunità di crescita a lungo termine offerte dal settore della moda e di contribuire alla sua transizione verso la sostenibilità.

Per costruire un portafoglio potenzialmente in grado di favorire la crescita e un cambiamento positivo coniughiamo l’analisi disciplinata dei fondamentali con attività di engagement pluriennale e personalizzato sulle principali sfide della sostenibilità.


Dati sul settore della moda

  • $2,5
    trilioni

    dimensioni del mercato in base al fatturato del settore1

  • 40
    %

    crescita stimata dei volumi fino al 20302

  • 300
    milioni

    lavoratori impiegati in tutto il mondo3

2024 Annual Impact report | Fashion Engagement

Perché investire nella moda?

La moda è un settore in espansione e di grande importanza, collegato alla crescita demografica e all’aumento dei redditi disponibili. Tuttavia, le sue operazioni sono tutt’altro che sostenibili. In media, la retribuzione dei lavoratori dell’abbigliamento è inferiore del 45% rispetto ai salari di sussistenza locali e meno dell’1% dei capi viene riciclato. È fondamentale implementare soluzioni sostenibili, affinché le operazioni del settore passino da un modello lineare fondato sullo schema “estrai, produci e getta” a uno circolare, e si affrontino importanti questioni sociali, come i diritti dei lavoratori e i salari di sussistenza.

Vediamo in queste sfide opportunità di generare valore. Ci prefiggiamo in particolare di generare rendimenti finanziari e di promuovere un cambiamento positivo nel settore attraverso un approccio d’investimento disciplinato e a lungo termine, basato su un engagement ponderato.

La prima strategia di questo genere

La nuova strategia investe e svolge attività di engagement presso 30-40 società quotate in borsa lungo l’intera catena di valore della moda, dall’approvvigionamento alla produzione, dal consumo al fine vita. Il processo di selezione dei titoli si concentra sulle aziende esposte ai megatrend di precarizzazione, “premiumization”, circolarità e automazione. Il team coniuga l’analisi disciplinata dei fondamentali con attività di engagement pluriennale e personalizzato sulle principali sfide della sostenibilità, al fine di costruire un portafoglio potenzialmente in grado di favorire la crescita e un cambiamento positivo.

La moda è un settore grande e importante che è destinato a durare e che deve diventare più sostenibile Dora Buckulčíková
Dora Buckulčíková
Portfolio Manager

Cinque motivi per investire in questa strategia

Vuoi contattarci?

Investimento tematico - Apri il portafoglio ai temi più interessanti

Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o per prendere un appuntamento.


Note in calce

1 Categorie Apparel, Footwear, Sportswear e Personal Luxury di Euromonitor, 2022
2 Volume di crescita, Tecnon OrbiChem
3 UN Fashion Alliance

Attenzione - Uso fraudolento di Robeco su siti web e social media Maggiori informazioni