If you have any questions, or would like to arrange a meeting, please reach out to us.

Robeco ha già molte politiche e framework di riferimento che sostengono l’ approccio di investimento sostenibile. Si va dai rapporti di sostenibilità e di engagement fino ad arrivare agli SDG, i ESG bond, i fondi tematici e i fondi d’impatto.
Politiche in materia di sostenibilità
Robeco ha già molte politiche e framework di riferimento che sostengono l’ approccio di investimento sostenibile. Si va dai rapporti di sostenibilità e di engagement fino ad arrivare agli SDG, i ESG bond, i fondi tematici e i fondi d’impatto.
Politiche in materia di sostenibilità
Metodologie
Azionariato attivo
L’azionariato attivo è un principio chiave dell’investimento sostenibile, che fa parte del DNA di Robeco da decenni. Crediamo che essere azionisti attivi delle società nelle quali investiamo significhi contribuire sia ai risultati dell’investimento che alla società. Abbiamo una vasta esperienza nell’engagement come strumento per migliorare le caratteristiche sostenibili delle aziende e nella partecipazione al voto nelle assemblee degli azionisti.
Risultati del dialogo e del voto
Our engagement specialists maintain an active dialogue with some 200 companies a year. They also vote at around 5,000 shareholder annual general meetings.
Indicatori dei principali effetti negativi
Secondo il regolamento SFDR dell’UE, gli investitori devono calcolare gli indicatori dei Principali effetti negativi (PAI) che i loro investimenti determinano sull’ambiente e sulla società. Ecco l’approccio utilizzato da Robeco.
- Dichiarazione relativa ai principali effetti negativi che le decisioni di investimento determinano sui fattori di sostenibilità 2024
- Sintesi della dichiarazione relativa ai principali effetti negativi che le decisioni di investimento determinano sui fattori di sostenibilità
- Dichiarazione relativa ai pai che le consulenze di investimento determinano sui fattori di sostenibilità
- Ulteriori informazioni